Come da calendario , sabato 07/11/2015 alle ore 20.00 presso la baita alpini a
Maser si terrà la tradizionale cena di fine stagione escursionistica cui seguirà la
proiezione di fotografie relative alle uscite effettuate quest'anno,vi aspettiamo
numerosi.
"Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perché è caotico e rumoroso" - Walter Bonatti
Ferrata della Memoria
E' stata inaugurata venerdì 2 ottobre la Ferrata della Memoria realizzata a ricordo della
tragedia del Vajont nel lontano 1963.Si snoda sul versante destro della gola del Vajont
ed inizia poco sopra l'abitato di Codissago e termina a Casso.Qui sotto la locandina con
le caratteristiche salienti della ferrata.
Arriva l'autunno
Prima escursione autunnale domenica 27/09 nella zona dell'Alpago con l'obiettivo
di raggiungere il rifugio Semenza ai piedi del Monte Cavallo.
La partenza e' fissata per le ore 7,00 e ci si trova al solito posto.
Buona montagna a tutti.
di raggiungere il rifugio Semenza ai piedi del Monte Cavallo.
La partenza e' fissata per le ore 7,00 e ci si trova al solito posto.
Buona montagna a tutti.
Giro del Civetta
Si comunica che l'escursione prevista nei giorni 12/13 settembre prossimi è stata annullata.
Ci ritroveremo il giorno 27/09 per il proseguio del programma previsto.
Buona montagna a tutti.
Ci ritroveremo il giorno 27/09 per il proseguio del programma previsto.
Buona montagna a tutti.
Bivacco Bedin
Splendido fine settimana quello appena trascorso sul gruppo delle Pale di San Lucano.
Siamo saliti sabato pomeriggio alla Baita Malgonera , bellissimo posto e ottima
sistemazione in questa baita ottimamente ristrutturata.Serata speciale con uno
splendido chiaro di luna alla fine della cena consumata all'aperto data la temperatura
di questo periodo.
Siamo saliti sabato pomeriggio alla Baita Malgonera , bellissimo posto e ottima
sistemazione in questa baita ottimamente ristrutturata.Serata speciale con uno
splendido chiaro di luna alla fine della cena consumata all'aperto data la temperatura
di questo periodo.
Spunta la luna |
Al mattino abbiamo risalito la forcella Gardes con l'obiettivo di raggiungere il bivacco Bedin,
situato su un pianoro in ottima posizione panoramica,in pochi hanno avuto la forza o la
voglia di salire fino ai 2200 mt del bivacco.Peccato data la bella giornata di sole era una
meta alla portata di tutti.
situato su un pianoro in ottima posizione panoramica,in pochi hanno avuto la forza o la
voglia di salire fino ai 2200 mt del bivacco.Peccato data la bella giornata di sole era una
meta alla portata di tutti.
Giro del Lago di Santa Croce : sport e solidarietà
Si è svolta domenica 16/08 la 21.ma edizione del Giro del Lago di Santa Croce, l’evento dedicato ai ciclisti ma da un paio di stagioni anche ai podisti, che ha come obiettivo la raccolta di fondi per sostenere l'attività dell'associazione
"Via di Natale", la realtà che gestisce la struttura omonima, struttura nata per dare assistenza ai malati terminali oncologici del locale “hospice” e ospitalità gratuita ai familiari dei malati ricoverati presso il noto Centro di Riferimento Oncologico di Aviano.Oltre tremila i partecipanti iscritti
che con la loro quota di iscrizione interamente devoluta all'associazione danno ogni anno un sostanziale aiuto a
quanti hanno bisogno di assistenza e ai loro famigliari.Un plauso quindi all'associazione
Alpago 2ruote&solidarietà e a tutti i volontari che si sono prodigati per la buona riuscita
di questo evento.
Biciclettata
Ricordo che sono aperte le iscrizione alla annuale biciclettata organizzata da Gamomaser.
Per le iscrizioni rivolgersi al Sig. Giuseppe Quagliotto al n° 339319770.
Per le iscrizioni rivolgersi al Sig. Giuseppe Quagliotto al n° 339319770.
Escursione al Burrone Giovannelli 14/06
Causa l'esiguità dei partecipanti all'uscita prevista a Mezzocorona domenica prossima,
si avvisa che tale escursione sarà sostituita da una più locale. Orario e luogo vi sarà
comunicato in seguito.Ciao
si avvisa che tale escursione sarà sostituita da una più locale. Orario e luogo vi sarà
comunicato in seguito.Ciao
GIOVANNI CARRARO presenta " VISENTIN SELVAGGIO "
un totale di 128 km che si sviluppano da Revine Lago a Santa Croce al Lago nel
versante sud-est del Col Visentin.Nel libro , oltre alle dettagliate spiegazioni dei
sentieri trattati, vi e' la narrazione di storie e tradizioni legate a questi luoghi in molti casi selvaggi e dimenticati.E' il terzo libro della serie dedicato alle Prealpi
Trevigiane .Per maggiori dettagli esiste la pagina facebook "visentinselvaggio".
![]() | |||||
Perchè camminare in montagna fa bene alla salute
Camminare in montagna è un attività fisica molto completa e alla portata di tutti che fa bene alla salute. Perchè?
Passeggiata di Pasquetta
Lunedì 06 ci ritroveremo per la tradizionale passeggiata di Pasquetta sulle nostre colline ormai vestite di primavera.La partenza è prevista per le ore 8,30 da Piazza Roma e faremo un'escursione che ci impegnerà la mattinata per poi scendere in Baita degli Alpini dove è previsto un pranzo organizzato dagli alpini stessi.Buona passeggiata a tutti.
Resoconto giornata ecologica
La giornata complice un bel sole primaverile ci ha fatto trovare un bel gruppo di volontari
per la consueta giornata di pulizia sentieri a Forcella Mostaccin come ogni inizio stagione
escursionistica.Partiti da Piazza Roma con sacchi e secchi per la raccolta rifiuti siamo saliti
abbastanza velocemente fino a Forcella Mostaccin consapevoli che pochi erano i rifiuti
abbandonati convinti che ormai le persone abbiano preso coscienza di non gettare rifiuti
per la strada.La sorpresa negativa è arrivata poco dopo la Forcella sulla discesa per Monfumo.
Una moltitudine di sacchi d'immondizia erano stati scaricati giù per la scarpata in mezzo ai
rovi e i contenitori strappati lasciavano intravedere le solite schifezze : plastica , scarpe , parti auto ecc.Le foto qui sotto sono più eloquenti di tante parole!
In questo video si vedono le difficoltà per portare il materiale sulla strada.
![](//2.bp.blogspot.com/-nYDikVc8trs/VP4QML5IqMI/AAAAAAAACX8/GHnHfgpIJpk/s1600/IMAG0231.jpg)
![](//3.bp.blogspot.com/-LzQHmgXiMGQ/VP4QT97PVpI/AAAAAAAACYM/lGg6OUzLFzM/s1600/IMAG0234.jpg)
per la consueta giornata di pulizia sentieri a Forcella Mostaccin come ogni inizio stagione
escursionistica.Partiti da Piazza Roma con sacchi e secchi per la raccolta rifiuti siamo saliti
abbastanza velocemente fino a Forcella Mostaccin consapevoli che pochi erano i rifiuti
abbandonati convinti che ormai le persone abbiano preso coscienza di non gettare rifiuti
per la strada.La sorpresa negativa è arrivata poco dopo la Forcella sulla discesa per Monfumo.
Una moltitudine di sacchi d'immondizia erano stati scaricati giù per la scarpata in mezzo ai
rovi e i contenitori strappati lasciavano intravedere le solite schifezze : plastica , scarpe , parti auto ecc.Le foto qui sotto sono più eloquenti di tante parole!
In questo video si vedono le difficoltà per portare il materiale sulla strada.
![]() |
![](http://2.bp.blogspot.com/-nYDikVc8trs/VP4QML5IqMI/AAAAAAAACX8/GHnHfgpIJpk/s1600/IMAG0231.jpg)
![](http://3.bp.blogspot.com/-LzQHmgXiMGQ/VP4QT97PVpI/AAAAAAAACYM/lGg6OUzLFzM/s1600/IMAG0234.jpg)
![]() |
furgone a pieno carico |
![]() |
Gruppo volontari e.. |
![]() |
volontarie.Grazie a tutti. |
Notturna ai Colli Alti
Abbiamo organizzato per Venerdi 13 marzo un' escursione serale ai Colli Alti (Campo Solagna)
E' la stessa uscita fatta di giorno un paio di anni fà con partenza da Campo Solagna .
La partenza da Maser è prevista per le 17,30 (circa) pomeridiane , giunti a Campo Solagna
ci incammineremo per arrivare verso le 20,30 all' Agriturimo Alpe Madre dove ceneremo
e da qui faremo ritorno alle macchina.Per chi non può venire alle 17,30 vi è la possibilità
di arrivare direttamente in macchina all'Alpe Madre.
Per info e prenotazioni chiamare Bepi 3393197730
E' la stessa uscita fatta di giorno un paio di anni fà con partenza da Campo Solagna .
La partenza da Maser è prevista per le 17,30 (circa) pomeridiane , giunti a Campo Solagna
ci incammineremo per arrivare verso le 20,30 all' Agriturimo Alpe Madre dove ceneremo
e da qui faremo ritorno alle macchina.Per chi non può venire alle 17,30 vi è la possibilità
di arrivare direttamente in macchina all'Alpe Madre.
Per info e prenotazioni chiamare Bepi 3393197730
Giornata ecologica
E' arrivata la nuova stagione escursionistica 2015 e come ogni anno iniziamo con la pulizia
e manutenzione attorno a Forcella Mostaccin.Abbiamo concluso i lavori per la messa in
sicurezza della fossa e ora non resta che raccogliere le solite schifezze che ogni anno vengono abbandonate dai soliti idioti lungo la strada e lungo i sentieri che portano a Forcella Mostaccin.
Saremo supportati dalla ditta che gestisce la raccolta rifiuti che ci fornirà tutto il materiale
necessario.Ogni anno speriamo di trovare poche cose , ma alla fine il furgone si riempie all'inverosimile.Finita la raccolta ci ritroveremo per un piatto di pastasciutta non in baita degli
alpini come in un primo momento previsto , ma bensì all'agriturismo Col Pien sulla strada per Monfumo.L'iniziativa è aperta a tutti quanti vorranno darci un aiuto per mantenere pulito e
gradevole il nostro ambiente meta di numerosi appassionati delle salutari passeggiate in collina.Il ritrovo è previsto domenica 8 marzo ore 8.30 al parcheggio di Piazza Roma.
e manutenzione attorno a Forcella Mostaccin.Abbiamo concluso i lavori per la messa in
sicurezza della fossa e ora non resta che raccogliere le solite schifezze che ogni anno vengono abbandonate dai soliti idioti lungo la strada e lungo i sentieri che portano a Forcella Mostaccin.
Saremo supportati dalla ditta che gestisce la raccolta rifiuti che ci fornirà tutto il materiale
necessario.Ogni anno speriamo di trovare poche cose , ma alla fine il furgone si riempie all'inverosimile.Finita la raccolta ci ritroveremo per un piatto di pastasciutta non in baita degli
alpini come in un primo momento previsto , ma bensì all'agriturismo Col Pien sulla strada per Monfumo.L'iniziativa è aperta a tutti quanti vorranno darci un aiuto per mantenere pulito e
gradevole il nostro ambiente meta di numerosi appassionati delle salutari passeggiate in collina.Il ritrovo è previsto domenica 8 marzo ore 8.30 al parcheggio di Piazza Roma.
Presentazione programma escursioni 2015
Venerdi' 13 febbraio , nella solita sede Baita Alpini di Maser alle ore 20,00 verrà
presentato ufficialmente il nuovo programma escursioni 2015.Programma che anche
quest'anno è molto vario con uscite per tutti i gusti .Alle numerose uscite giornaliere
si aggiungono un paio di pernottamenti in rifugio + un'uscita in baita con cena in
autosufficenza , la consueta biciclettata che quest'anno ci vede percorrere il lungomare triestino/istriano e la classica gita di due-tre giorni che ci porterà probabilmente all'Expo
di Milano.Vi ricordo inoltre che in questa serata , per chi vorrà , saranno distribuiti i bollini
per rinnovare la tessera Cai per l'anno in corso.
Buona Montagna a tutti.
presentato ufficialmente il nuovo programma escursioni 2015.Programma che anche
quest'anno è molto vario con uscite per tutti i gusti .Alle numerose uscite giornaliere
si aggiungono un paio di pernottamenti in rifugio + un'uscita in baita con cena in
autosufficenza , la consueta biciclettata che quest'anno ci vede percorrere il lungomare triestino/istriano e la classica gita di due-tre giorni che ci porterà probabilmente all'Expo
di Milano.Vi ricordo inoltre che in questa serata , per chi vorrà , saranno distribuiti i bollini
per rinnovare la tessera Cai per l'anno in corso.
Buona Montagna a tutti.
Trincee del Monte Collalto
Con il nuovo anno sono partiti i lavori per ripristinare e mettere in sicurezza
le trincee sul Monte Collalto.Il gruppo Alpini di Maser si sta adoperando per rendere fruibili e sicuri i sentieri e i siti che cento anni fa erano percorsi dai nostri soldati in occasione dell'entrata in guerra dell'Italia.In particolare è stato messo un robusto parapetto agli accessi all'osservatorio Tazzer causa le frequenti frane di materiale di cui è soggetto questo luogo che è anche il più visitato dai numerosi escursionisti che percorrono questi sentieri.
![](//3.bp.blogspot.com/-uzAU_lx7CTI/VP4HlLIwVfI/AAAAAAAACWk/UHYZhbfccTc/s1600/IMAG0246.jpg)
le trincee sul Monte Collalto.Il gruppo Alpini di Maser si sta adoperando per rendere fruibili e sicuri i sentieri e i siti che cento anni fa erano percorsi dai nostri soldati in occasione dell'entrata in guerra dell'Italia.In particolare è stato messo un robusto parapetto agli accessi all'osservatorio Tazzer causa le frequenti frane di materiale di cui è soggetto questo luogo che è anche il più visitato dai numerosi escursionisti che percorrono questi sentieri.
![]() |
Parapetto sommitale |
![]() |
Il punto franato |
![]() | |
Lavori a Forcella Fraset |
![]() |
Ultimi ritocchi |
![]() |
Il nuovo tavolo |
![]() |
Soldati di guardia |
![](http://3.bp.blogspot.com/-uzAU_lx7CTI/VP4HlLIwVfI/AAAAAAAACWk/UHYZhbfccTc/s1600/IMAG0246.jpg)
![]() |
Soldato seduto |
Iscriviti a:
Post (Atom)